Se non possiedi un orto è vuoi
fare i Pomodori Pelati in casa una piccola produzione,
quindi per uso domestico, continua la lettura di questo articolo.
Ma come si fa il Pomodoro Pelato? Seguici in questo viaggio per
scoprirlo. Benvenuto su BeliceWeb.it e Buona Lettura.

Fonte :
BeliceWeb.it
Come
fare il Pomodoro Pelato?
Se possiedi un orto è vuoi fare
una produzione di Pomodori Pelati molto più grande, allora segui questo
articolo :
Come fare la Salsa di Pomodoro se possiedi un Orto
Altrimenti per una piccola
produzione di Pomodori Pelati, quindi per uso domestico, continua la lettura
di questo articolo :
Come fare il Pomodoro Pelato in
casa
Adesso vi descriverò 2
soluzioni per fare i Pomodori Pelati in Casa. La procedura sarà più o
meno la stessa, ovviamente in questo caso non useremo il pentolone di rame,
ma una pentola grande. La quantità ottimale è quella di usare 2,3 Kg di
pomodoro.
Prima Soluzione:
Dopo aver tolto il picciolo e lavato i Pomodori, li metterete in una pentola
grande sulla cucina a gas. Dopo averli fatto bollire fino a quando la buccia
si staccherà, scolateli e passateli nel passaverdura. Le bottiglie verranno
messe successivamente a bagno maria. Quando si raffredderanno si tirereranno
fuori e si conserveranno nella dispensa.
Seconda Soluzione:
Prendete il Pomodoro crudo, fatelo a pezzetti e con tutta la buccia
metteteli nel passaverdura. Con la piastra più grande che c'è, girate la
manavovella ed uscirà solo la Polpa e la buccia resterà dentro il
passaverdura che svuoterete man mano che lavorerete. Dopo di ciò potete
riempire i barattoli e metterli a bagno maria con degli stracci per impedire
che si rompano. Riempite una pentola grande e fateli bollire per circa 30
minuti.
Lasciateli raffreddare e conservateli nella dispensa.
Conclusioni:
Adesso potete essere orgogliosi
di aver portarto a termine un prodotto naturale e genuino, sempre pronto a
soddisfare il vostro palato che mangerete a tavola con grande soddisfazione.
A Voi tutti, alla prossima.
Ma non è tutto :

Come fare i Pomodori Secchi
Come fare i Pomodori Secchi? Ecco una guida per fare da soli i Pomodori
Secchi. Seguiteci in questo viaggio per scoprire come fare...
Prodotti naturali:come fare la salsa di
pomodoro
Come fare i Pomodori Pelati in Casa se possiedi
un orto
Se possiedi un orto puoi fare una grande quantità di Pomodori Pelati in
maniera semplice e veloce. Poi potrai conservare il tutto in un luogo fresco
come ad esempio una cantina ed avere a portata di mano un prodotto naturale
e genuino, sempre pronto a soddisfare il tuo palato, che potrai mangiare
a tavola con grande soddisfazione. Ma come si fa il Pomodoro Pelato?
Seguici in questo viaggio per scoprirlo...
Prodotti naturali:come fare la salsa di
pomodoro
Come fare la Salsa di Pomodoro
Ecco tutto quello che devi sapere per fare la Salsa di Pomodoro in Casa:
Gustosa e Genuina. Come si fa la Salsa di Pomodoro? Ecco tutto quello che
devi sapere per fare una buonissima Salsa di Pomodoro. Una guida passo passo
per riuscire a fare tutto da solo ed alcune gustosissime ricette per
preparare con la Salsa di Pomodoro piatti genuini e nello stesso tempo
gustosissimi...
Prodotti naturali:come fare la salsa di
pomodoro
Come fare l'Estratto di Salsa o la Salsa Secca
Come fare l'Estratto di Salsa in gergo chiamata anche Salsa Secca?
Seguici in questo viaggio per scoprirlo...
Prodotti naturali:come fare la salsa di
pomodoro
I Pomodori - Coltivazione, Origine e Proprieta'
Nutrizionali
E' stato deifinito il re della tavola. Stiamo parlando del Pomodoro,
prodotto naturale ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo. Quali
sono le sue origini? Come si coltiva il Pomodoro? Quali sono i reali
benefici per il nostro organismo? Questo e molto altro ancora in questo
affascinante viaggio alla scoperta dei prodotti che fanno bene alla nostra
salute. Ma non è tutto: Ci sono metodi che grazie all'utilizzo del Pomodoro
riescono a combattere le fastidiosissime zanzare...
Pomodori prodotti naturali ed effetti
benefici
I Ceci - Dalla Semina alle Proprieta' Nutrizionali
I Ceci, un tesoro naturale di vitamine con lo scopo di portare benefici al
nostro organismo. Dalla semina alla raccolta, scopriamo i Ceci, un prodotto
naturale ricco di fosforo, magnesio e non solo. Un altro affascinante
viaggio alla scoperta dei prodotti genuini, che madre natura ci ha donato...
Ceci prodotti naturali ed effetti benefici
Lenticchie: Dalla semina fino ad arrivare sulle
nostre tavole
Un nuovo viaggio che ci immergerà nei prodotti genuini e sani di Madre
Natura. Alla scoperta dei benefici che si possono ottenere da loro. Stiamo
parlando delle Lenticchie e di tutto il mondo che gira intorno a loro, dalla
semina alla coltivazione, fino ad arrivare nelle nostre tavole...
Lenticchie
Come coltivare i Fagioli e tutte le proprieta'
benefiche
I Fagioli: Un altro interessante viaggio alla scoperta dei prodotti naturali
che fanno bene alla salute e che portano immense soddisfazioni durante la
semina e il raccolto, ma anche ad un risparmio notevole. Inoltre, cosa più
importante, portano nelle nostre tavole la bontà, che solo madre natura è in
grado di regalare...
Coltivazione dei fagioli e benefici
Ecco a Voi i Piselli: I prodotti naturali che fanno
bene alla salute
Esistono diverse varietà di pisello, con caratteristiche diverse. Ad esempio
la varietà macrocarpon, detta "pisello mangiatutto", conosciuto anche come
taccola, di cui si mangia anche il baccello, in quanto i semi rimangono allo
stato embrionale. Ma come si coltivano e quali benefici portano al nostro
organismo. Questo e molto altro ancora, alla scoperta dei Piselli...
Ecco a voi i piselli
Ecco a Voi le Fave: I prodotti naturali che fanno
bene alla salute
Hanno delle proprietà nutritive molto importanti, possono fare abbassare il
colesterolo e farci vivere meglio. Sono le Fave, prodotti naturali che se
mangiati frequentemente possono contribuire enormemente alla salute del
nostro corpo. Ma quando e come si coltivano? E quando si raccolgono? Quali
sono i reali benefici delle Fave? Questo e molto altro ancora in questo
affascinante viaggio alla scoperta di un prodotto nutriente e naturale...
Ecco a voi le fave
Come fare la pasta alle 7P
E' un vero peccato per chi è a dieta non poter assaporare questo buonissimo
piatto. Stiamo parlando della Pasta alle 7P, chiamata così, perchè gli
ingredienti iniziano tutti con la lettera P. Come si prepara questo squisito
primo piatto? Quali solo gli ingredienti? Perché si chiama pasta alle 7P?...
Pasta alle 7p
|