TERAMO – La Peugeot affianca alla
308 Berlina la versione Station Wagon. La variante per famiglie della media
francese, è disponibile con 2 Motori a Benzina (1200 da 110 o 130 cv, 1600
da 205 cv) oppure con 2 Motori Turbodiesel (1600 HDI da 92, 115, 120 cv
oppure 2000 HDI da 150 o 180 cv), negli allestimenti Access, Active,
Business, Allure, GT Line, GT.

Recensione di Allevi Bruno
Esternamente la Peugeot 308 SW è
molto più grande della berlina a cinque porte: ben 34 centimetri in più di
lunghezza (459 in tutto), dei quali 23 dietro le ruote posteriori e 11 nel
passo. Il risultato è una famigliare molto equilibrata ed elegante, moderna.
L'anteriore è uguale a quello della berlina (accattivante, elegante,
sportivo).
Nella zona posteriore, in
particolare, si apprezzano i grandi fanali orizzontali a "C", che per metà
si inseriscono nell'ampio portellone, e l'andamento dei finestrini che si
assottiglia verso la coda, dando slancio alla fiancata. Internamente la
parte anteriore dell'abitacolo della Peugeot 308 SW è identica a quella
della berlina, a partire dalla plancia molto personale. Per ridurre al
minimo lo spostamento degli occhi tra la strada e gli strumenti, il
cruscotto è più in alto che nella media delle altre vetture, mentre il
volante, piccolo ed ellittico, è posizionato piuttosto in basso.

La plancia è semplice, anche perché parecchie funzioni (come il
"clima", la radio e il telefono Bluetooth) si gestiscono dallo schermo a
sfioramento di 9,7 pollici del navigatore (di serie). L'azionamento è
abbastanza facile e intuitivo. Tutto bene per quanto concerne le finiture:
qualità dei materiali e assemblaggi sono apprezzabili, anche nei
particolari.
Notevole la luminosità, grazie anche all'enorme tetto in vetro (1,69
metri quadri, optional a 550 euro). Se già la berlina offriva un
discreto spazio ai passeggeri posteriori, questa Peugeot 308 SW va anche
oltre: le porte sono più ampie e il divano è stato arretrato di 3 cm,
lasciando più spazio alle gambe. Davvero notevole il bagagliaio. A schienali
su, la capienza è di ben 610 litri (556 nel vano principale e 54 sotto il
piano): 190 più della berlina. E la profondità è di ben 110 centimetri.
Reclinando gli schienali (tramite comode levette vicine alla bocca di
carico) la capacità sale poi a 1660 litri. Tutto bene anche per quanto
riguarda la praticità: la soglia, a soli 61 cm da terra, limita gli sforzi
quando si deve caricare, il tendalino si aziona facilmente (e può trovare
posto sotto il pianale), il portellone si apre e chiude con poca fatica. Di
serie, poi, ci sono la botola passante nello schienale del divano (per
caricare gli sci pur viaggiando in quattro) e le guide in alluminio sul
pianale, con i ganci per fissare i bagagli.
Ed ora il momento del test drive: la Peugeot 308 SW provata è stata
la 1600 E-HDI 115 cv Allure da 27097 €. La Peugeot presenta la nuova
generazione della 308 SW, che si va ad affiancare alla versione berlina.
Questa leonessa per famiglie (la Peugeot ha come simbolo un leone rampante),
è sicuramente la scelta ottimale per chi ha bisogno di un auto spaziosa e
confortevole, con un bagagliaio davvero enorme, perfetto per essere riempito
fino all'inverosimile. Su strada la 308 SW è maneggevolissima, lo sterzo
piccolo permette di avere un maggior controllo sull'auto. Comoda e
confortevole, è una ottima stradista, sopratutto nei lungi percorsi
autostradali ed extraurbani. Il motore che equipaggia la versione provata è
il 1600 E-HDI Microhybrid Drive da 115 cv. Questo motore, assai silenzioso,
potente e brillante, perfette di avere costi di gestione assai bassi grazie
al sistema MicroHybrid Drive che abbatte consumi e costi di gestione.
Infine il listino prezzi: si va da 19300 € della 1200 110 cv Access
per arrivare a 29400 € della 1600 205 cv GT (Benzina), si va da 20700 €
della 1600 HDI 92 cv Access per arrivare a 32200 € della 2000 HDI 180 cv GT
Automatica (Diesel).
Bruno Allevi
http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb Allevi Bruno Editore.htm
Approfondimenti :

Peugeot - Arriva la 107 Restyling
Peugeot - Provato il 3008 Hybrid
Peugeot 208 - La nuova espressione del segmento B
Peugeot 5008
Peugeot Bipper
Tepee
Altre recensioni
Le recensioni passate.
http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db
|