COMPAGNO DI LAVORO E DI TEMPO LIBERO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Mercedes lancia sul mercato italiano la nuova
generazione del Vito, il suo veicolo commerciale di taglia media, disponibile
anche in versione trasporto persone, di cui parla il seguente articolo.
Fonte :
Allevi Bruno
Recensione di Allevi Bruno
Il Vito è disponibile con due motori
Turbodiesel (1600 da 109 o 115 cv denominati 109 CDI e 111 CDI, 2200 da 136,
163, 190 cv denominati 114 CDI, 116 CDI, 119 CDI), nelle versioni Mixto o
Tourer, nelle varianti Compact, Long, Extralong, in allestimento unico per il
Mixto, negli allestimenti Base, Pro, Select per il Tourer. Esternamente il Vito
ha le forme tipiche e squadrate di un furgone (corpo vettura rettangolare,
lineare, da carico) unite a tocchi di eleganza sportiva tipici di casa Mercedes
(cofano spiovente, fari trapezoidali che incorniciano il cofano, grande
mascherina con al centro la stella a 3 punte Mercedes). Posteriormente il
portellone rettangolare la fa da padrone e grazie al grande lunotto vetrato
permette di aprire una finestra sull’immenso interno.
Salendo a bordo, l’abitacolo è
immenso (può ospitare comodamente fino a 9 persone), ci sono molti
portaoggetti, il posto guida è rialzato e si osserva facilmente tutto ciò che
accade attorno alla vettura. La consolle centrale è completa, lineare,
ergonomica ed è di facile ed immediato utilizzo. Il cambio è posizionato in
consolle centrale in una posizione molto comoda e confortevole, così da
permettere di avere 3 posti anteriori senza tunnel centrale. Elegante e ben
rifinito è il quadro strumenti.
Fonte : Allevi Bruno
Ed ora il momento del test drive:
il Mercedes Vito provato è stato il 116 CDioegante e ben rifinito è il
quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive: il Mercedes Vito provato è
stato il 116 CDI Mixto Long da 38570 €. La Mercedes ammoderna il suo storico
veicolo commerciale di taglia media, ammodernandolo, rendendolo più accattivante
nelle forme e nel design.
Su strada il Vito ha un
comportamento da classica e comoda berlina, unita alle doti di praticità,
spazio (immenso internamente) e maneggevolezza tipiche di un furgone. Il motore
che lo equipaggia è il 2200 Turbodiesel da 163 cv, denominato 116 CDI. Questo
motore, molto elastico e brillante, ha la giusta dose di cavalli per permettere
al Vito di affrontare con disinvoltura lunghi tratti autostradali, dove dà il
meglio di se.
Infine il listino prezzi.
Iniziamo con le versioni Mixto: si va da 25877 € del 109 CDI Compact per
arrivare a 44806 € del 119 CDI 4x4 ExtraLong (Diesel). Ora eccxo le versioni
Tourer: si va da 28896 € del 109 CDI Compact Base per arrivare a 51751 € del 119
CDI Extralong Select 4x4 (Diesel).
Bruno Allevi
http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb
Allevi Bruno Editore.htm
Approfondimenti :

Mercedes Citan: Anche la Mercedes ha la sua MPV Mercedes Classe C: Ecco la nuova Classe C Station Wagon Mercedes Classe V: Tutta nuova la Classe V
Mercedes-Benz Classe E
coupé
Mercedes Classe C: Nuova generazione per la stella
di casa Mercedes
Mercedes Gla: Nuovo Crossover in
casa Mercedes
Mercedes - Ecco la Classe E Cabrio
Mercedes : Ecco la nuova Classe B
Mercedes E Station Wagon
Marcedes: La Gamma A si allarga e arriva la CLA
Mercedes : La Mercedes ristilizza la R
Mercedes - Provata la C Coupè
Mercedes : Provata la nuova Classe A
Mercedes - Restyling per la GLK
Mercedes rifà il trucco alla Classe E
Mercedes rinnova profondamente la Classe M
Mercedes : Si amplia la gamma CLS
con la CLS Shooting Brake
Mercedes SL : Provata la nuova
generazione della Mercedes SL
Mercedes Slk: Arriva sul mercato italiano la terza generazione della spider tedesca
Altre recensioni
Le recensioni precedenti di
Allevi Bruno.
http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db
|