Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Venerdì, 06 Settembre 2013  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

La Mercedes rifà il trucco alla Classe E




 

ESSENZA DI ELEGANZA

MOSCIANO SANT'ANGELO – La Mercedes ristilizza e ammoderna la sua storica berlina, la Classe E. La nuova E è disponibile in 4 varianti di carrozzeria (Berlina, Station Wagon, Coupè, Cabriolet), è equipaggiata con 4 motori a Benzina (E 200 da 184 cv, E 350 da 306 cv, E 500 da 408 cv, E 63 da 557 o 585 cv), con 3 Motori Turbodiesel (E 200 CDI da 136 cv, E 220 CDI da 170 cv, E 250 CDI da 204 cv, E 350 CDI da 252 cv), con 1 motore Ibrido Diesel (E 250 CDI Hybrid da 204 cv), negli allestimenti Executive, Sport, Premium, AMG, AMG S.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

Recensione di Allevi Bruno

Esternamente le principali novità sono nel frontale dove scompaiono i doppi fari per fondersi in un unico gruppo ottico con luci a diurne a led, d'impostazione al contempo elegante e grintosa. Nuovo è anche il disegno del paraurti e della mascherina (per la versione Executive vi è la tradizionale mascherina grigliata con lo stemma Mercedes sopra il cofano, mentre per gli allestimenti Sport e Premium vi è una grossa stella al centro e due listelli cromati). Posteriormente dobbiamo dire, prima di iniziare con le differenziazioni in base alla variante di carrozzeria, che i gruppi ottici sono full led.

 

Infine descrivendo la Cabrio ovviamente spazio merita l'assenza di un tetto tradizionale mentre qui è presente un tetto in tela triplo strato a funzionamento elettrico, con una nuova fonoassorbenza (impedisce di far entrare nell'abitacolo rumori e fruscii) . Analizzando l'abitacolo, fatte le differenziazioni di spazio e tipologia fra Berlina, Station, Coupè, Cabriolet, vediamo come l'interno vettura sia di qualità eccelsa, costruito in maniera maniacale, pieno di utilissimi ritrovati tecnologici. In sommità di consolle troviamo lo scherma del navigatore – sistema di intrattenimento. In posizione mediana troviamo, subito sotto le bocchette dell'areazione che inglobano anche l'elegante quadrante dell'orologio analogico, la radio CD – Telefono. Mentre in fondo di consolle vi è il computerino del climatizzatore automatico. Per quanto riguarda il quadro strumenti è a tre quadranti digitalizzati in tre tunnel distinti, che permettono, con una perfetta leggibilità, di avere tutto sotto controllo.

 


Fonte : Allevi Bruno

 

Ed ora il momento del test drive: la Mercedes Classe E provata è stata la 250 CDI 4 Matic Automatica da 68654 €. La Mercedes rende più sportiva e grintosa uno dei suoi prodotti più longevi e riusciti: la Classe E. La nuova E ha un comportamento stradale perfetto: un loft su 4 ruote con ampio spazio a bordo, confortevole, silenziosa, brillante, potente. Merito, oltre che dell'eccelsa qualità costruttiva tedesca, delle prestazioni del motore 2100 Turbodiesel da 204 cv, che equipaggia la E Wagon guidata. Questo motore, unito alle doti del Cambio Automatico al Volante e alla trazione integrale, permettono alla E Wagon di trasformarsi in pochi metri da una mangiaslfalto a una mangiasterrato con la stessa tranquillità che gli occupanti della vettura hanno grazie al comfort di bordo massimo. Infine il listino prezzi con le differenziazioni fra le varianti di carrozzeria.

 

 



 

 

Iniziamo con la Berlina: si va da 42360 € della E 200 Executive per arrivare a 128410 € della E 63 AMG S 4Matic (Benzina), si va da 39980 € della E 200 CDI Executive fino ad arrivare a 66178 € della E 350 CDI BlueTEC Premium 4Matic (Diesel), si va da 53090 € della E 250 CDI BlueTEC Hybrid Executive fino ad arrivare a 61810 € della E 250 CDI BlueTEC Hybrid Premium (Diesel Ibrido).

 

Proseguiamo con la versione Wagon: si va da 44660 € della E 200 Executive fino ad arrivare a 131070 € della E 63 AMG S 4Matic (Benzina), si va da 42280 € della E 200 CDI Executive fino ad arrivare a 66178 € della E 350 CDI BlueTEC Premium 4Matic (Diesel), si va da 53090 € della E 250 CDI BlueTEC Hybrid Executive fino ad arrivare a 61810 € della E 250 CDI BlueTEC Hybrid Premium (Diesel Ibrido). Ora tocca alla versione coupè: si va da 42090 € della E 200 Executive fino ad arrivare a 82280 € della E 500.
 

Bruno Allevi

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

Approfondimenti :

 

Mercedes-Benz Classe E coupé

Mercedes - Ecco la Classe E Cabrio

Mercedes : Ecco la nuova Classe B

Mercedes E Station Wagon

Marcedes: La Gamma A si allarga e arriva la CLA

Mercedes : La Mercedes ristilizza la R

Mercedes - Provata la C Coupè

Mercedes : Provata la nuova Classe A

Mercedes - Restyling per la GLK

Mercedes rinnova profondamente la Classe M

Mercedes : Si amplia la gamma CLS con la CLS Shooting Brake

Mercedes SL : Provata la nuova generazione della Mercedes SL

Mercedes Slk: Arriva sul mercato italiano la terza generazione della spider tedesca

 

 

 



 
Tecnologia

Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm


15 Utilissimi Software che non Dovrebbero Mancare nel tuo Ufficio

Una raccolta di 15 utili software che possono aiutarti nel tuo lavoro di ufficio. Ecco dove e come scaricarli gratis.


Come Gestire e Utilizzare WhatsApp con il PC

WhatsApp offre una soluzione anche per computer che puoi utilizzare con il Browser. Per certi versi à più comoda, ecco perchà©.


Come Rimuovere i Permessi alle Applicazioni Android Installate

Molte applicazioni ottengono permessi dal tuo cellulare che potrebbero essere dannosi e pericolosi. Scopri come sistemare subito la cosa.


Come Velocizzare Android

Ecco un semplice trucco per aumentare subito la velocità del tuo cellulare Android, scopri subito come fare.


Dove Trovare un'alternativa al Play Store di Google

Se stai cercando un'alternativa al Play Store per scaricare app e giochi Android a più non posso, allora ecco dove trovarle.




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^