Come Far Consumare di Meno il Frigo

Far Consumare di Meno il Frigo
Ci sono alcuni accorgimenti che possono fare risparmiare parecchi soldi sul consumo energetico del proprio frigo. Piccole cifre, che se sommate nell'arco di un anno, possono trasformarsi in somme consistenti o quantomeno interessanti. Scopriamo alcuni consigli per ridurre la bolletta della luce attraverso un uso intelligente del frigorifero.
I cibi caldi
La prima cosa da fare è quella di non mettere nel frigo cibi caldi, perché riscaldano l'ambiente interno del frigo, con la conseguenza che questo dovrà richiedere più energia elettrica per supportare meglio lo sforzo. Infatti mettere cibi caldi al suo interno significa semplicemente innalzare la temperatura del frigo e quindi tenere attivo il motore affinché il termostato non raggiunga nuovamente la temperatura ideale di freddo.
Aprirlo Troppo Spesso
Un altro consiglio è quello di tenerlo aperto il meno possibile, per evitare ovviamente che l'aria calda entri al suo interno. Questo capita sopratutto l'estate, quando il frigo si apre continuamente per prendere l'acqua fredda o bevande dissetanti. Ad esempio in questi casi si può utilizzare un contenitore con del ghiaccio dove mettere al suo interno delle bevande fresche ed evitare così continuamente di aprire il frigo. Il principio di fatto è come quello precedente. L'accesso di calore al suo interno fa accendere il motore per ripristinare la temperatura ideale all'interno.
Non Tenere il Frigo Vuoto
Alcuni sono convinti che il frigorifero vuoto consuma di meno, ma è davvero cosi? Il nostro consiglio invece è all'opposto, ovvero è quello di evitare di tenere il frigo vuoto o semi vuoto ed il motivo è subito spiegato. Infatti un frigo vuoto aumenta il suo consumo e paradossalmente consuma quasi come un frigo pieno. Questo è dato dal fatto che impiegherà parecchio tempo prima che raffreddi l'intero ambiente interno. Se avete la necessità di avere il frigo acceso, ma è quasi vuoto, un semplice trucco è quello di riempirlo con delle bottiglie d'acqua, in questo modo il consumo si equilibrerà.
Fonti di Calore e Guarnizioni
Non per ultimo, tenere il frigo lontano da altri fonti di calore, come ad esempio il forno vicino a esso e controllare spesso che le guarnizioni della portiera siano efficienti. Le guarnizioni rovinate permettono all'aria di entrare e sopratutto d'estate fanno inevitabilmente aumentare la temperatura interna del frigo e anche il questo caso il motore starà attaccato più a lungo. Avere un frigo efficiente porta ad un consumo più ridotto di energia elettrica.
Come abbiamo visto, il problema del consumo energetico risiede proprio nel motore e del tempo che sta' acceso. Proprio per questo motivo, questi semplicissimi consigli permetteranno al frigorifero di durare di più e di consumare di meno. Sono consigli facili da mettere in pratica e che possono farvi risparmiare parecchi soldi, quindi fateci un pensierino.
E tu, conoscevi già queste cose?
Links e ApprofondimentiRisparmiare sul consumo del Frigorifero
Non stiamo parlando di un lettore DVD, ma del frigorifero, che sta acceso tutto l'anno per 24 ore al giorno senza sosta. Ecco perché l'uso intelligente di questo elettrodomestico può consentire la riduzione dei costi in bolletta. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza, se ovviamente vengono calcolati su un intero anno solare. Ma vediamo quali sono questi piccoli suggerimenti, che portano ad un notevole risparmio. Probabilmente sono cose molto ovvie, per molti, ma non per tutti.I cibi caldi
La prima cosa da fare è quella di non mettere nel frigo cibi caldi, perché riscaldano l'ambiente interno del frigo, con la conseguenza che questo dovrà richiedere più energia elettrica per supportare meglio lo sforzo. Infatti mettere cibi caldi al suo interno significa semplicemente innalzare la temperatura del frigo e quindi tenere attivo il motore affinché il termostato non raggiunga nuovamente la temperatura ideale di freddo.
Aprirlo Troppo Spesso
Un altro consiglio è quello di tenerlo aperto il meno possibile, per evitare ovviamente che l'aria calda entri al suo interno. Questo capita sopratutto l'estate, quando il frigo si apre continuamente per prendere l'acqua fredda o bevande dissetanti. Ad esempio in questi casi si può utilizzare un contenitore con del ghiaccio dove mettere al suo interno delle bevande fresche ed evitare così continuamente di aprire il frigo. Il principio di fatto è come quello precedente. L'accesso di calore al suo interno fa accendere il motore per ripristinare la temperatura ideale all'interno.
Non Tenere il Frigo Vuoto
Alcuni sono convinti che il frigorifero vuoto consuma di meno, ma è davvero cosi? Il nostro consiglio invece è all'opposto, ovvero è quello di evitare di tenere il frigo vuoto o semi vuoto ed il motivo è subito spiegato. Infatti un frigo vuoto aumenta il suo consumo e paradossalmente consuma quasi come un frigo pieno. Questo è dato dal fatto che impiegherà parecchio tempo prima che raffreddi l'intero ambiente interno. Se avete la necessità di avere il frigo acceso, ma è quasi vuoto, un semplice trucco è quello di riempirlo con delle bottiglie d'acqua, in questo modo il consumo si equilibrerà.
Fonti di Calore e Guarnizioni
Non per ultimo, tenere il frigo lontano da altri fonti di calore, come ad esempio il forno vicino a esso e controllare spesso che le guarnizioni della portiera siano efficienti. Le guarnizioni rovinate permettono all'aria di entrare e sopratutto d'estate fanno inevitabilmente aumentare la temperatura interna del frigo e anche il questo caso il motore starà attaccato più a lungo. Avere un frigo efficiente porta ad un consumo più ridotto di energia elettrica.
Come abbiamo visto, il problema del consumo energetico risiede proprio nel motore e del tempo che sta' acceso. Proprio per questo motivo, questi semplicissimi consigli permetteranno al frigorifero di durare di più e di consumare di meno. Sono consigli facili da mettere in pratica e che possono farvi risparmiare parecchi soldi, quindi fateci un pensierino.
E tu, conoscevi già queste cose?

Come Risparmiare Energia Elettrica
Metodi, trucchi e consigli utili, per risparmiare sull'energia elettrica durante l'anno.
[+ Informazioni]
A proposito di Risparmio, vedi anche:
3 Trucchi per Risparmiare sul Riscaldamento di Casa - Con questi 3 trucchi il risparmio è assicurato.
In Economia
10 Consigli per Fare la Spesa e Risparmiare - Ecco 10 utili consigli per fare la spesa in modo intelligente e risparmiare parecchi soldi a medio e lungo termine.
In Economia
Dalla Categoria Economia
Come Risparmiare Soldi Facendosi da Soli le Sigarette - Conviene farsi da soli le sigarette per risparmiare? E in caso come si fanno?
Come Evitare di Buttare la Frutta Matura - Ecco alcune idee per non buttare la frutta, ma riciclarla.
Come Crearsi un Ufficio Perfetto in Casa - Ecco quello che non deve mai mancare in un ufficio ideale.
Come Fare la Spesa e Risparmiare - Trucchi e Suggerimenti per una Spesa Intelligente.
13 Siti per Lavorare da Casa e Guadagnare Online - Ecco 13 siti che possono aiutare a guadagnare online.




















