E' quello che afferma un'antica
teoria popolare, che dice che con un cucchiaino d'argento è possibile far
mantenere frizzante una bottiglia di Champagne, di Spumante, di Birra oppure
altri tipi di bevande gassate. Ma funziona davvero o si tratta di una
bufala? BeliceWeb ha fatto degli esperimenti per voi per stabilire se
questa teoria ha un fondamento di verità o se si tratta soltanto di una
bufala. Benvenuti su BeliceWeb.it e Buona Lettura!

Fonte :
BeliceWeb.it
Un
Cucchiaino d'argento e si mantiene frizzante lo Champagne
Dopo aver provato a fare l'esperimento per
togliere le ammaccature dall'auto con il Phon e l'Aria compressa,
abbiamo sentito dire che basta un cucchiaino di argento da mettere in una
bottiglia mezza piena, per fare rimanere il contenuto frizzante il più a
lungo possibile.
Per fare questo esperimento ci siamo procurati :
-
2 Cucchiaini in argento
-
2 Bottiglie di Birra
-
2 Bottiglie di Spumante
Iniziamo il nostro esperimento
Abbiamo aperto le 2 bottiglie di Birra e contemporaneamente le 2 bottiglie
di Spumante. Abbiamo tolto in tutte e 4 le bottiglie parte del
contenuto cercando di livellarle tutte a metà. A questo punto abbiamo preso i
2 cucchiaini e li abbiamo messo nelle 2 rispettive bottiglie, quella di
Birra e quella di Spumante, mentre le altre 2 rispettive bottiglie senza il
cucchiaino.
L'esperimento è iniziato all 15.15 e si è concluso alle 20.30
Il risultato?
Non è successo nulla ^_^ !!!
Entrambi le bottiglie, sia quelle con il cucchiaino che quelle senza il
cucchiaino, sono rimaste con la stessa frizzantezza. Allora abbiamo deciso
di prolungare ancora l'esperimento ed abbiamo ricontrollato il tutto
l'indomani alle 13.30.
Anche in questo caso, tutte e 4 le bottiglie avevano perso la loro
frizzantezza. E facendo anche la prova del palato, anche il sapore era
rimasto lo stesso ed invariato in tutte e 4 le bottiglie.Tra le altre cose
entrambi i contenuti non erano più gassati. Per noi quindi il metodo
è bocciato!
Ovviamente provate anche voi se volete.
Allora, ad opera di completezza, abbiamo cercato su Internet qualche altro
sito che si fosse interessato al nostro esperimento, per rafforzare quanto
detto da noi, oppure per smentirci. Ed ecco cosa abbiamo trovato, che vi
consigliamo di leggere come punto di approfondimento teorico/scientifico.
Miti culinari 4: il cucchiaino nella bottiglia
Prima di proseguire volevo
parlarvi della legge che regola la soluzione di un gas in un liquido: la
legge di Henry. Considerate un recipiente chiuso contenente un liquido a
temperatura costante con un gas disciolto. Potete pensare ad una bottiglia
di birra o di Champagne, o ad una lattina di bibita gassata.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/01/19/miti-culinari-4-il-cucchiaino-nella-bottiglia/
Legge di Henry
La legge di Henry, formulata da
William Henry nel 1803, regola la solubilità dei gas in un liquido. In
particolare essa sostiene un gas che esercita una pressione sulla superficie
di un liquido, vi entra in soluzione finché avrà raggiunto in quel liquido
la stessa pressione che esercita sopra di esso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Henry
Ma non è tutto :

Rimuovere le Ammaccature dell'Auto con il Phon e
l'Aria compressa - Ma funziona davvero?
Alcuni video mostrano che con una semplice bomboletta di Aria compressa e
con l'utilizzo del Phon, è possibile togliere piccole ammaccature dalle
Auto. Ma funziona davvero questo metodo oppure si tratta di una bufala? Ecco
i video che mostrano come fare e i nostri test personali per vedere se
realmente questa tecnica funzioni...
Rimuovere le ammaccature dell auto con phon e
aria compressa
|