Lunedì, 09
Luglio 2012
Stampa |
Translate :EN - FR - DE - SP
Come Fare un Robot Carro Armato con
un Rocchetto (Spagnoletta) in legno e con altri comunissimi oggetti
Un Robot che è stato protagonista
in tempi remoti e passati. Veniva creato fin dai tempi antichi, quando
ancora non c'erano giocattoli ed era una vera gioia per tutti i bambini
dell'epoca. Si creava con oggetti di uso comune. Abbiamo cercato di
ricostruirlo nei giorni nostri, riportando così nel presente, non solo un
pezzo di storia passata, ma un oggetto divenuto oramai tanto prezioso,
quanto introvabile. Ecco come fare per realizzarlo. Benvenuti su BeliceWeb.it e Buona Lettura!
Fonte :
BeliceWeb.it
Creare
un robot? E' in legno e lo abbiamo recuperato dai tempi antichi!
Cammina da solo e supera tutti
gli ostacoli che sono alla sua portata. Gli antichi lo chiamano il
"Carremmato" (carro armato), ma noi lo abbiamo voluto ribattezzare con il nome di
Roger Robot, sigla in codice "RR-2012". Si tratta di un antico
giocattolo costruito con oggetti comuni. Era oramai estinto, ma BeliceWeb lo
ha ripescato da un antico passato, portandolo ai giorni nostri. Ci sono
volute molte ricerche, abbiamo dovuto ricostruire l'intera procedura e
raggruppare tutti gli oggetti, ma non tutto è andato secondo i piani e non è
stato per niente facile.
Se volete costruirne uno anche
voi, ecco come fare.
Da tutto quello che occorre, fino
al video che mostra come si muove. Iniziamo dal primo passo.
Prima di iniziare la procedura, qualche informazioni aggiuntiva sul
Rocchetto (detto anche Spagnoletta). E' un oggetto di uso comune
utilizzato per avvolgere il filo. Putroppo quelli prodotti oggi sono tutti
in plastica, mentre il robot originale era fatto con il Rocchetto in legno.
Quindi la nostra ricerca è stata molto lunga per riuscire a trovarne uno e
non è stato per niente facile. Potete chiedere alle vostre nonne se ne hanno
ancora qualcuno, con molta probabilità riuscirete a trovarlo.
Un altro problema riscontrato nel nostro esperimento, è stato quello
dei denti del robot, che non sono venuti perfetti. Questo perché il
Rocchetto in nostro possesso era troppo vecchio e non appena provavamo a
dentarlo si sgretolava.
Infine una curiosità - Se volete provare a farlo con un Rocchetto in
plastica, basta che vi procuriate un saldatore di stagno (utilizzato dai
radiotecnici) e con la punta potete creare i denti. Per la procedura invece
non cambia assolutamente nulla.
La prima cosa da fare è quella di prendere il coltello e facendo molta
attenzione a non tagliarsi e a non farsi male, si procede con la creazione
dei denti del nostro Robot. Serviranno per fargli superare tutti gli
ostacoli che incontrerà nel suo percorso:
Ed ecco il risultato finale dopo questa prima operazione :
Come detto sopra, il nostro Rocchetto era molto antico e molto fragile.
Putroppo le dentature non sono state fatte in maniera corretta, perché non
appena il coltello iniziava l'incisione, si sgretolava tutto quanto ^_^
Pendriamo una camera d'aria da bici e tagliamone un pezzo per creare un
elastico. Gli elastici tradizionali non vanno bene, perché limitano la forza
del Robot e lo fanno correre molto più veloce, con il risultato che non
supera gli ostacoli e che perde la carica subito dopo. Proprio per questo
motivo, l'elastico va fatto tagliando un pezzo di una normalissima camera
d'aria.
Prendiamo il nostro elastico ed aiutandoci con lo stuzzicadente più lungo,
inseriamolo all'interno del Rocchetto. Prendiamo lo stuzzicadente più
piccolo ed inseriamolo quindi all'altra estremità del Rocchetto. Volendo
possiamo fare una piccolo taglio, tanto quanto basta per farci entrare il
piccolo stuzzicadente, oppure utilizzare la colla per saldarlo bene. Infatti
il piccolo stuzzicadente manterrà fermo l'elastico.
Pendriamo del normale cuoio e tagliamolo di forma circolare e che sia
adiacente al Rocchetto. A questo punto prendiamo la candela e passiamola
sopra il cuoio. Questa operazione è utile per ridurre l'attrito tra lo
stuzzicandente lungo e il Rocchetto stesso.
Facciamo un piccolo buco al centro del cuoio affinché l'elastico possa
passare al tuo intero, e aiutandoci con le mani, infine inseriamo lo
stuzzicadente lungo. Il risultato sarà come l'immagine qui in basso:
Passo 4
- Assembliamo il tutto ed ecco il risultato
Come costruire un Robot
Il vostro sogno e costruirvi un Robot tutto da soli? Allora questa guida fa
per voi...
Come costruire un robot
Domotica : La casa del futuro
Che cos'è di preciso la Domotica? Come saranno le case del futuro? Luce
attivabili da comandi vocali, dispositivi ed elettrodomestici comandanti a
distanza, finestre e porte automatizzate, sono solo alcune delle cose che ci
accompagneranno in questa nostra ricerca....
Domotica la casa del futuro
Davvero un Cd può distruggersi a causa dell'elevata
Velocità di Rotazione su se stesso? - Esperimento
E' possibile che un Cd-Rom si distrugga a causa della forte rotazione su se
stesso? Ed in caso, se è possibile, perché avviene tutto ciò? Questo è
quello che ci proponiamo nell'esperimento di oggi. Vedremo un cd che girerà
su se stesso, producendo un risultato del tutto inaspettato...
Distruggere un cd con la velocita di
rotazione
Tecnologia
Numero di Telefono Trenitalia Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.
Come Verificare se un Cellulare à Rubato Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.