Nuove amicizie e nuove compeagnie
: All'inizio sono tutte risate, giochi e divertimento. Tuttavia dopo qualche
tempo, tutto inizia a diventare diverso. Esce il lato oscuro ed iniziano i
litigi, iniziano gli sparlii e tutto finisce in lite. Ma perché succede?
Ecco 8 consigli per evitare di troversi tra l'incudine e il martello, o
quantomeno per supportare l'urto in maniera migliore rispetto agli altri.
Benvenuti su BeliceWeb.it e Buona Lettura !

Fonte :
BeliceWeb.it
Tratto dal manaule operativo
Metodo X : L'elisir della felictà di Rosario Sancetta. Lo potrete
trovare in versione completa a questo
link
 |
Evitare di trovarsi tra l'incudine e il
martello
Ecco alcune cose da non dimenticare mai e da
evitare per non trovarti in guai più grossi di quelli che potresti
gestire, con la conseguenza di rendere la tua stessa vita odiosa.
|
1 – Non cacciare mai il naso negli affari degli altri
Non fare mai domande dirette su quanto una persona guadagna, spende o altro.
Se proprio vuoi saperlo usa quantomeno una domanda articolata (La trovi nel
manuale). Ma la cosa
migliore e farsi sempre gli affari propri. Potresti ricevere delle brutte
risposte. Invadenza e maleducazione non sono tollerate da nessuno. << Fatti
gli affari tuoi e campa quanto vuoi ? >>
2 – Non chiedere mai a nessuno la sua nazionalità
Con sta benedetta comunità europea, siamo tutti figli della stessa nazione
e capita spesso di imbattersi con persone che parlano italiano e che si
sente il loro accento straniero. Non offenderle con domande dirette
chiedendo da quale paese provengano. Un extracomunitario che cerca di
adattarsi in una terra che non è sua, ama sentirsi vicino agli abitanti del
luogo e odia sentirsi dire che è uno straniero, specie se questo fa dei
sacrifici per ambientarsi e vivere nel nostro paese onestamente. << Se in un
altro paese andrai prima o poi ti adatterai >>
3 – Non sprigionare mai le tue emozioni
Si sa bene che abbiamo delle forti emozioni interne. Ma cerchiamo di non
sprigionarle e di tenerle a freno. Se per esempio il tuo interlocutore ti ha
offeso, ovviamente sarebbe una buona cosa mettergli un pugno in faccia e
mandarlo a quel paese. Ma attento: Non funziona così. In questo modo ti
cacceresti solo nei guai. Non dare peso a quanto detto ed evita di dare
botte. Fa finta di niente, allontanati e goditi la serata. << Un giorno la
rabbia prese il sopravvento, lasciando dopo un forte pentimento >>
4 – Non fare complimenti a tutti
Le parole da dire sono dei complimenti che fanno sempre piacere. Ma non
farli continuamente e a tutti quelli che incontri. In questo modo le persone
inizieranno a sminuire i tuoi complimenti. Alterna complimenti a rimproveri.
Ovvero, dai un calcio nel sedere (metaforicamente parlando) ad una persona,
quando questa se lo merita. Se un tuo amico ha combinato un pasticcio, prima
rimproveralo e poi aiutalo. Non dire che è una cosa che può capitare a
tutti, non faresti che aumentare il peso del problema. E per finire, non
fare complimenti ad una persona davanti un’altra, solo per sminuire
quest’ultima. << Chi a tutti i complimenti fa, prima o poi, per bugiardo
qualcuno lo prenderà >>
5 – Non essere una cattiva lingua
Ricorda bene questa cosa. Io evito immediatamente tutte le persone che
quando stanno con me parlano male degli altri, per un semplice motivo. Che
quando non sarò il loro compagnia, esse parleranno male di me. Non diventare
uno di loro. Chi parla male degli altri, alla fine sarà destinato a rimanere
sempre da solo. Dà fastidio a tutti sentirsi dire, tizio parla male di te.
Queste cose vengono sempre a galla, con il risultato di restare da soli.
<< La lingua fa male quanto una spada nel cuore, che uccide l’avversario e
si ritorce contro al suo padrone >>
6 – Non mostrare odio o rancore
Se odi una persona o le porti rancori non dimostrarlo. Deve essere solo una
cosa che passa per la tua testa. Non svelare queste cose agli altri. Non
svelarle alla persona alla quale porti rancore e non svelarlo neanche ad
altre persone. Si servirebbero di questo per farti litigare con quella
persona, andandogli a raccontare chissà quale frottola per farvi litigare.
Sono cose tue. Io le chiamo “Segreti di stato” ;-)
Non le dico a nessuno
queste cose, neanche al mio migliore amico. Top secret. << Non odiare.
Ama il prossimo come te stesso >>
7 – Non essere testardo e “so tutto io”
Quando parli con qualcuno non dimenticare che la vostra discussione servirà
per arricchire il bagaglio culturale di entrambi. Quindi non assillarti il
cervello ad avere ragione per forza. E’ saggio ascoltare quello che ti
stanno dicendo e poi iniziare a mettere in campo le proprie conoscenze. Per
dare importanza a quello che dici richiama fonti famose, in questo modo
avrai la certezza di vincere sul tuo interlocutore. Per esempio, utilizza
frasi del tipo:
-
Ho letto su Focus…
-
Ne ha parlato la trasmissione X e hanno detto…
-
Vedo che Conosci bene l’argomento, ma ci sono nuove scoperte secondo la
rivista YY…
Frasi di questo tipo ti faranno dare ragione, proprio perché stai citando
fonti attendibili. Non serve altro quindi per avere ragione. Poi se ti
trovi davanti a chi non vuole darti ragione, sappi che i motivi sono solo 2
:
-
E’ un imbecille e mi chiedo che ci stai a fare ancora a parlare con lui
:)
-
Se è in presenza di altre persone, non vuole ammettere i fatti, solo per
insicurezza e non per cattiveria come nel caso di sopra
<< Risparmia sulla tua cultura e vedrai quanto ti costerà l’ignoranza
>>
8 – Non parlare delle tue conquiste
Se sei in presenza di una persona dell’altro sesso, non parlare delle tue
conquiste. Alcuni pensano che dire ad una persona dell’altro sesso, di avere
fatto molte conquiste sia una forma per diventare un oggetto desiderato e
quindi presuppone che la persona alla quale si riferisca ciò, inizi subito a
trattarli come un oggetto di desiderio. Addirittura indicano con nome e
cognome tutte le persone che hanno conquistato !!!
Nulla di più falso e di più stupido
Innanzitutto dare nome e cognome delle tue conquiste, non solo è un atto di
maleducazione, ma un atto che ti renderà debole. Infatti se la persona che
sta parlando con te, conosce personalmente una delle persone da te nominate,
si informerà alla prima occasione e per te saranno guai. Difficile che una
vecchia conquista possa parlare bene di te e anche se lo facesse, lascerebbe
sempre un messaggio inconscio del tipo << Si è una brava persona… ma attenta
>>. Quindi il primo motivo già da sé, indica che nomi e cognomi non se ne
fanno assolutamente. Poi parlare delle proprie conquiste con una persona
appena conosciuta, indica insicurezza. Per finire, ma non meno importante,
indica che non siete persone affidabili e che alla prima occasione andrete
in cerca di una nuova conquista, lasciando quella attuale.
<< Il seduttore mette in risalto la persona davanti a sé, non quella dietro
di sé >>
Tratto da MetodoX : L'elisir
della Felicità di Sancetta Rosario (Capitolo 3 da Pagina 54)
© 2007 Tutti i diritti riservati
www.beliceweb.it
Approfondimenti :

12 Regole per vivere al meglio e senza problemi
Ecco 12 regole che bisogna imporre a se stessi per vivere la propria vita al
meglio. Sono regole molto elastiche, ma che una volta adattati al proprio
stile di vite, possono portare risultati, talvolta inaspettati. Vediamoli
insieme attraverso questo articolo...
12 regole per vivere al meglio
Il cambiamento istantaneo
Metodo X, il manuale scritto da Rosario Sancetta ci spiega come fare per
avere un cambiamento istantaneo nella propria vita...
Metodo x
I 4 nemici del successo : Da evitare rigorosamente
Quanti sono i fattori che si possono mettere contro di noi al fine di
sabotare il nostro successo nella vita professionale e personale? Parecchi
sicuramente. Ma in particolar modo c'è ne sono 4 che sono tra i più comuni
ed importanti. Sicuramente combatterli in anticipo, aumenterà le possibilità
di raggiungere il proprio successo personale...
4 cose da evitare per avere successo
|