Giovedì, 17
Settembre 2009
Stampa |
Translate :EN - FR - DE - SP
Tutto su Silent Hill
Sei un Fan di Silent Hill? Allora
non perderti questo articolo. Tutta la storia completa, gli
episodi, i trucchi e tante curiosità sulla città silente. Benvenuto in
Silent Hill, dove horror, fantasia e azione, sono i protagonisti principale,
in un'avventura oltre i limiti della fantasia. Ma come è nostra consuetudine
fare, iniziamo dalla sua nascita, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Trama
Il protagonista Travis Grady alla guida del suo camion vede passarsi davanti
una "sinistra" figura che lo costringe a fermarsi all' improvviso, dopo un
po' giunge davanti ad una casa completamente in fiamme in cui il giocatore
dovrà trovare e salvare Alessa; una volta fuori Travis sviene e si ritrova
sdraiato su una panchina in mezzo alla strada, vicino l'Alchemilla Hospital.
Da qui comincia l' avventura. Appena iniziata l'esplorazione conosce il
dottor Michael Kauffman, il quale nega alcun arrivo nei giorni precedenti.
Così Travis comincia ad indagare per rispondere alle sue domande.
Nell'ospedale incontra le prime creature: le infermiere "Candy Candy". In
esso inoltre "imparerà" a passare, tramite gli specchi, da una dimensione
all'altra di silent hill: una normale, e l'altra infestata da mostri e
caratterizzata dalle ambientazioni arrugginite ed insanguinate. Finita la
perlustrazione dell'ospedale e ucciso il primo boss, Travis farà conoscenza
con Lisa (personaggio comune ai fan della serie) la quale dirà che la
bambina è morta. Da qui una serie di eventi porteranno Travis ad andare a
fondo, a scoprire perché quella località gli sembra così familiare e a
dissotterrare le sue origini.
Finali
Silent Hill:Origins può finire in tre diverse maniere, a seconda del
comportamento tenuto durante il gioco.
Good
Travis riesce a fuggire da Silent Hill, e a lasciarsi finalmente alle spalle
il suo passato. Ma il dottor Kaufmann e Dahlia Gyllespie sono sopravvissuti,
e ridaranno presto vita alla setta, accompagnandoci verso l'inizio del primo
Silent Hill. Bad
Travis si risveglia nella realtà alternativa, all’ospedale, legato ad una
branda. Si ricorderà delle voci di sua madre, suo padre e un uomo alla
reception del motel, che implorano pietà e vengono comunque trucidati.
L’apice della scena sarà vedere Travis con le mani macchiate di sangue
scuotere la testa e diventare The Butcher, per poi tornare normale. Al che
capisce di essere sempre stato lui Il Macellaio e aver ucciso i propri
genitori. Vede il proprio riflesso di assassino nella realtà nebbiosa,
attraverso lo specchio, e non riesce più a liberarsi, destinato a rimanere
intrappolato per sempre. UFO
In questo finale satirico, Travis viene rapito dagli alieni, insieme al suo
camion.
Modalità di gioco
Lo scopo del gioco è di aiutare Travis Grady, il protagonista, a risolvere
il mistero di Alessa Gillespie (La bambina che stava per morire
nell'incendio all'inizio del gioco e personaggio conosciuto dai fan della
serie). Questo lo porterà a conoscere anche il passato che lo turbava e che
aveva rimosso dalla sua mente. Prima di iniziare a giocare, viene
consigliato di utilizzare le cuffie e giocare a luci spente per
un'esperienza di gioco più coinvolgente, infatti il protagonista esplorerà
spesso luoghi bui e tetri, circondato da numerosi mostri. Travis potrà
difendersi con delle armi che troverà in giro, come cacciaviti, bisturi,
coltelli, mazzette e anche armi da fuoco e potrà equipaggiarle dal menu,
oppure utilizzando le croci direzionali per equipaggiare le armi in tempo
reale. Alcune armi più pesanti, come tv portatili, possono essere lanciate
contro i nemici. Gli scontri possono anche essere evitati spegnendo la
torcia elettrica e schivando i mostri, anche se ci saranno degli scontri
inevitabili contro i boss. Travis sarà in grado di orientarsi nelle località
che visiterà grazie alle mappe che si trovano all'interno di esse, e per
procedere, spesso dovrà risolvere degli enigmi. Il livello di difficoltà non
è selezionabile.
Segreti
Concludendo il gioco, con certi requisiti, sarà possibile sbloccare armi e
costumi per il nostro camionista. Tra i costumi potremo trovare:
Macellaio: Se ucciderai un minimo di 200 mostri, durante la seconda partita,
otterrai il costume del boss assieme alla sua affilata mannaia.
Cane di Silent Hill 2: Finisci una partita senza salvare
Ambasciatore: Finisci il gioco col Finale Ufo, e alla prossima partita
otterrai il potente fucile Tesla con questo costume.
Agente Segreto: Non usate la torcia per più di 2 ore durante una partita,
otterrete questo costume con tanto di occhiali per visione notturna.
Curiosità
Il boss Macellaio molto probabilmente è ispirato alla creatura Pyramid Head,
basta notare la sua socievolezza nei confronti degli altri mostri, o del
modo di portare l'arma. Inoltre, la parte sinistra del suo volto è a forma
quadrata e di metallo.
Come in Silent Hill 3, è possibile cambiare l'abbigliamento di Travis.
Fornendogli un costume alla Splinter Cell o tanti altri.
Il Prologo del gioco ricorda da vicino quello del primo capitolo, e inoltre
nel finale normale è possibile "ascoltare" la nascita di Cheryl, figlia del
proagonista del primo Silent Hill.
Il protagonista, Travis Grady, compare all'inizio del gioco Silent Hill:
Homecoming perché da un passaggio al protagonista.
Arrivato a Silent Hill più per
curiosità che per la speranza di vedere ancora in vita la propria amata,
James si rende subito conto che il posto è abbandonato, anche se di tanto in
tanto incontra strani personaggi arrivati da fuori come lui, spinti in città
per un preciso motivo.
Dopo aver visto la scena animata
uscite dal bagno, e dopo averne visto un'altra prendete la mappa dalla
macchina blu. Esaminatela e scendete i gradini sulla destra. Camminate
seguendo la strada obbligata ed aprite i cancello. Adesso vi dovreste
trovare in un cimitero, parlate con Angela ed uscite dal cimitero.
L'inizio della storia ha luogo
nei grandi magazzini di una cittadina non distante da Silent Hill, nel quale
Heather si reca per l'acquisto di un oggetto commissionatole dal padre. Dopo
l'iniziale incontro/scontro con Douglas, un investigatore privato (il quale
avrebbe delle importanti rivelazioni sul passato della ragazza), Heather
fugge, uscendo dall'edificio. Non appena vi rientra, però, non sembra più
esserci anima viva: al posto del normale brusio presente in un centro
commerciale, ora si sente solo un cupo silenzio, rotto solo dai suoi passi e
dai versi in lontananza di terribili creature in agguato nell'oscurità.
Prima di cominciare è giusto che
sappiate che la soluzione che ho scritto riguarda il livello normale del
gioco, per gli altri livelli gli enigmi più o meno dovrebbero essere gli
stessi, più facili o più difficili a seconda della scelta che fate
all'inizio del gioco.
Walter Sullivan è morto dieci
anni fa, ma omicidi in serie eseguiti con la stessa fredda perversione sono
stati perpetrati negli ultimi mesi a South Ashfield e Silent Hill. Tutte le
vittime sono segnate da un numero inciso nella carne. Henry, attraversata la
porta dimensionale, si ritrova nella fermata della metropolitana davanti
casa, insieme a Cynthia, una avvenente ragazza convinta che quello che sta
vivendo non è altro che un sogno e che presto si sveglierà. Così non è e
Cynthia muore, picchiata a sangue, da uno sconosciuto che le ha inciso sul
corpo un numero.
Il quarto capitolo della saga
presenta dei nemici"diversi", tra tutti questi questi spiccano i fantasmi,
l'unico modo per ucciderli è usare le spade dell'obbedienza, ovvero,
stenderli a suon di botte e poi trafiggerli;attenzione, se rimuoverete la
suddetta, l'ectoplasma si rianimerà.
Lo stile narrativo della storia è
molto vicino a quello di Silent Hill 2, in cui le vicende del culto non sono
propriamente al centro della scena, ma è la componente psicologica il fulcro
del tutto. Il prologo mostra Alex, il protagonista del gioco, legato ad una
barella mentre un improbabile inserviente, con il camice imbrattato di
sangue, lo trasporta lungo il buio corridoio di un ospedale. Alex sembra non
capire cosa gli stia succedendo; rivolge domande all'inserviente, ma questi
lo ignora. Accompagnato da immagini di tortura, Alex viene portato in una
sala operatoria dove l'inserviente lo lascia, e va via.
Terminato il filmato introduttivo
liberatevi dai legacci che vi tengono bloccati sulla barella e procedete in
direzione della scia di sangue presente sul pavimento. Raccogliete la nota
sulla sinistra ed avvicinatevi alla cella in cui è rinchiuso Joshua, quindi
varcate la porta nelle vicinanze e raccogliete nell'ordine i primi tre
numeri del codice di sblocco della cella (624) posti sulla metà della
radiografia e la mappa dell'ospedale.
Silent Hill è un film del 2006, diretto da Christophe Gans.
La pellicola, tratta dalla celebre saga di videogiochi survival horror "Silent
Hill", è uscita in Italia il 7 luglio 2006. La storia, seppure in parte
diversa, trae essenzialmente origine da quella del primo capitolo della
serie.
Il film presenta molti elementi tratti dal gioco, soprattutto i mostri (Silent
Hill 2), le ambientazioni (Silent Hill) e la colonna sonora; composta da
molti brani tratti dai vari episodi.
Akira Yamaoka (山岡晃, ?) (Niigata, 6 febbraio 1968) è un compositore
giapponese. Noto per essere il compositore della colonna sonora serie
videoludica horror Silent Hill, Yamaoka ha studiato alla fine degli anni '80
nella Tokyo Art College ed è entrato ufficialmente nella software house
giapponese Konami il 21 settembre 1993 dopo aver passato un periodo come
compositore freelance.
Numero di Telefono Trenitalia Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.
Come Verificare se un Cellulare à Rubato Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.