Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Martedì, 10 Agosto 2010  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Guida all'acquisto dei videogiochi: A cosa servono quegli strani simboli?



 

Sono presenti nelle copertine e nelle retro copertine. Qualcuno pensa che si tratti di punti cha hanno ricevuto i videogiochi, altri pensano che si tratti di simboli per abbellire le copertine ed altri ancora li collegano ai codici a barre. Insomma, sono importantissimi per guidare soprattutto i genitori  ad acquistare i videogiochi per i loro bambini, ma la maggior parte delle persone ignora il loro significato. Scopriamo insieme cosa sono di preciso, a cosa servono e come possono guidare all'acquisto di un videogioco. Benvenuti su BeliceWeb.it e Buona Lettura!

 

Fonte : BeliceWeb.it

 

Cosa sono questi strani simboli e a che cosa servono?

Non servono per abbellire la copertina, non sono codice a barre e non sono voti o punteggi che i videogiochi hanno ricevuto. Si tratta di codici che aiutano soprattutto i genitori ad acquistare videogiochi idonei per i loro bambini.

 

Ad esempio le immagini 3+  7+  12+  eccetera, si riferiscono all'età consigliata per giocare ad un videogioco. Quindi 18+ indica chiaramente che un gioco è adatto ai maggiorenni e che dovrebbe essere esclusa la possibilità di far giocare con questo videgioco un bambino.

 

Vediamo ogni singolo simbolo a cosa serve di preciso, ma prima di tutto, scopriamo che cos'è questo metodo.

 

 



 

 

Il metodo PEGI

Il metodo PEGI, ovvero Pan European Game Information, è il metodo di classificazione valido su tutto il territorio europeo usato per classificare i videogiochi attraverso due distinte fasce d'età e contenuto. È in uso da aprile 2003. In poche parole serve per tutelare i consumatori, per guidare all'acquisto dei videogiochi e per non far finire giochi violenti destinati ad un pubblico maggiorenne, in mano di minorenni.

 

Avete presente i bollini televisivi (rosso, verde e giallo)  che vengono inseriti nei programmi e nei film? 

Il metodo PEGI in definitiva è qualcosa del genere, ma vista la grande quantità di categorie di videogiochi, il PEGI adotta più simboli rispetto ai 3 bollini, fornendo in ogni videogioco l'età minima che deve avere il giocatore e la categoria di appartentenza del gioco stesso.

 

Ecco i simboli con il loro significato:

 

Violenza: Nel videogioco sono presenti contenuti violenti.

Turpiloquio: Nel videogioco è presente un linguaggio volgare.

Paura: Videogioco generalmente Horror con scene paurose.

     

Sesso e Nudità: Nel Videogioco sono presenti immagini di sesso e di nudo.

Droga: Nel Videogioco sono situazioni e contenuti legati alla droga

Gioco d'Azzardo: Videogioco con giochi generalmente di casinò.

     

Discriminazione: Videogioco con contenuti di discriminazione.

Età: L'età minima consigliata per giocare ad un gioco. Le età sono : 3+  7+  12+  16+  18+

 

 

Quindi da quanto riportato da questi simboli e soprattutto dal loro significato, bisogna fare attenzione a quello che si acquista per i propri bambini.

 

Ed adesso ecco un video che spiega che cos'è il codice PEGI:

 

 

 

Approfondimenti :

 

Pan European Game Information

Il Pan European Game Information (PEGI) è il metodo di classificazione valido su tutto il territorio europeo usato per classificare i videogiochi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pan_European_Game_Information

 

 



 
Tecnologia

Numero di Telefono Trenitalia

Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.


Come Verificare se un Cellulare à Rubato

Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.


Come Aggiornare Manualmente le APP installate su Windows Phone

Se vuoi avere un dispositivo con Windows Phone sempre aggiornato leggi questa guida per scoprire come aggiornare le app.


Come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook

Ecco la dritta per scoprire come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook. Ecco come fare.


Come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità

Grazie a questa guida potrai scoprire come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità . Ecco come fare.


Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^