Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Martedì, 25 Ottobre 2011  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Uaz Dakar - Il ritorno della Uaz




 

DA PARIGI A DAKAR PASSANDO PER MOSCA

ROCCAFLUVIONE – Torna in Italia uno storico nome dell'automobilismo e più in particolare del settore fuoristradistico. Questo nome è Uaz. La leggendaria casa costruttrice russa, celebre per indistruttibili prodotti come il 469, presenta sul mercato italiano la sua idea di fuoristrada: il Dakar.Il mastodontico veicolo made in Russia è equipaggiato con un 2700 a Benzina da 128 cv, disponibile anche con alimentazione a GPL e a Metano, negli allestimenti Classic e Limited. Esternamente l'ultima nata in casa Uaz, è una vettura dalle linee e dalle forme europeizzanti.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

Recensione di Allevi Bruno

Nello specifico il Dakar è un mezzo robusto e massiccio, che sottolinea la durezza e la purezza fuoristradistica dei mezzi russi. Durezza e purezza che si fondono perfettamente a sinuosità e curvature che alleggeriscono il corpo vettura rendendolo più adatto ai gusti europei in fatto di veicoli. Anteriormente il frontale robusto è ingentilito dagli eleganti gruppi ottici dalle linee tondeggianti, mentre il posteriore è quello di un fuoristrada con la F maiuscola: fari rettangolari verticali, grande portellone che si apre controvento e ruota di scorta fissata sul portellone e copriruota integrale in acciaio e in colore carrozzeria.

 

Salendo a bordo del Dakar è come fare un passo indietro nel tempo, tornando all'epoca dei fuoristrada veri, duri e puri. L'interno, molto spazioso e confortevole sia anteriormente che posteriormente, è costruito con cura e con qualità nei dettagli. Presente, come ai vecchi tempi, davanti al sedile del passeggero anteriore il maniglione per aiutare la salita a bordo. Inoltre, la consolle centrale è disposta linearmente e abbiamo tutti i comandi posizionati in modo ergonomico. Star del tunnel centrale è il cambio dalla leva lunga e comoda nell'impugnatura, e accanto al cambio troviamo la leva delle marce ridotte, per ricordare il DNA fuoristradistico del Uaz Dakar. Elegante e ben leggibile è il quadro strumenti.

 


Fonte : Allevi Bruno

 

Ed ora il momento test drive: il Uaz Dakar provato è stato il 2700 GPL Classic da 23128 €. Il ritorno della casa russa sul mercato italiano è affidato a un prodotto, il Dakar, che fonde perfettamente i canoni di fuoristrada duro e puro a cui la casa russa ci ha da sempre abituati ai canoni di veicolo multiuso e per tutti i giorni, di gusto e vendite prettamente europei. Su strada asfaltata il Dakar ha un ottimo comportamento: maneggevole da guidare, si parcheggia facilmente nonostante la mole non sia di second'ordine, potente e brillante in ripresa e molto prestazionale. Su strada sterrata o comunque nel fuoristrada, il Dakar trova sicuramente, è una Uaz, il suo ambiente ideale e incontrastato.

 

 



 

Alta da terra, e grazie alle ridotte, la Dakar può viaggiare tranquillamente e comodamente in ogni ambiente impervio affrontandolo con disinvoltura. Particolarità che, come le vecchie Uaz ,anche questa Dakar ha, è la presenza del doppio serbatoio (derivazione di una consuetudine di costruttore di veicoli militari e per l'esercito russo che Uaz è ed è stato). Infine spazio al motore: il propulsore che monta la Dakar guidata è un 2700 a doppia alimentazione (Benzina + GPL) che permette al veicolo orientale di avere, oltre che alle sopracitate doti prestazionali su strada e fuoristrada, anche rispetto per l'ambiente grazie al GPL che permette costi contenuti di gestione.

 

Infine i prezzi: si va da 21000 € della Uaz Dakar Classic per arrivare a 22900 € della Uaz Dakar Limited (Benzina), si va da 22700 € della Uaz Dakar Classic ad arrivare a 24600 € della Uaz Dakar Limited (GPL), si va da 23700 € della Uaz Dakar Classic per arrivare a 25600 € della Uaz Dakar Limited (Metano).

 

Bruno Allevi

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

 

 

Approfondimenti :

 

Altre recensioni

Le recensioni precedenti di Allevi Bruno.

http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db

 

 



 
Tecnologia

Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm


15 Utilissimi Software che non Dovrebbero Mancare nel tuo Ufficio

Una raccolta di 15 utili software che possono aiutarti nel tuo lavoro di ufficio. Ecco dove e come scaricarli gratis.


Come Gestire e Utilizzare WhatsApp con il PC

WhatsApp offre una soluzione anche per computer che puoi utilizzare con il Browser. Per certi versi à più comoda, ecco perchà©.


Come Rimuovere i Permessi alle Applicazioni Android Installate

Molte applicazioni ottengono permessi dal tuo cellulare che potrebbero essere dannosi e pericolosi. Scopri come sistemare subito la cosa.


Come Velocizzare Android

Ecco un semplice trucco per aumentare subito la velocità del tuo cellulare Android, scopri subito come fare.


Dove Trovare un'alternativa al Play Store di Google

Se stai cercando un'alternativa al Play Store per scaricare app e giochi Android a più non posso, allora ecco dove trovarle.




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^