Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Domenica, 06 Dicembre 2009  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Skoda Yeti : Ecco il primo SUV in casa Skoda




 

DALLA REPUBBLICA CECA ALL’HIMALAYA

GIULIANOVA LIDO – La Skoda amplia la sua già ricca gamma con una vettura destinata a lasciare il segno: il SUV compatto Yeti. Il primo Sport Activity Vehicle della casa ceca è equipaggiato con 2 motori a benzina (1200 TSI da 105 cv e 1800 TSI da 160 cv) e un motore diesel 2000 TDI da 140 cv, negli allestimenti Active, Adventure, Experience.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

 

Recensione di Allevi Bruno

Il primo SUV Skoda presenta una linea molto particolare, un corpo vettura compatto e robusto, che rende bene l’idea di auto solida e ben sfruttabile che è la Yeti. Particolarissimo il frontale dove troviamo, oltre ai gruppi ottici simili a quelli della utilitaria Fabia, due grossi fari tondi, appena sotto i fari principali, che fungono da cornice alla grande mascherina centrale.

 

Presente anche in fondo al paraurti l’utile protezione sottoscocca per evitare che sassi o detriti possano far danni alla zona del motore. Spostandoci lateralmente notiamo un ampia vetratura che rende l’abitacolo luminoso e ampio.

 

Posteriormente la Yeti presenta una coda dritta, verticale, dove al lunotto rettangolare si aggiungono i gruppi ottici verticali anch’essi rettangolari e le consuetudinarie protezioni sottoscocca in fondo di paraurti.

 

Salendo a bordo di Yeti troviamo un abitacolo molto luminoso grazie all’ampia superficie vetrata. Inolte come in ogni auto Skoda abbiamo materiali di qualità e buon assemblaggio, figli dell’appartenenza di Skoda al gruppo Volkswagen.

 

Abbondante è anche lo spazio a bordo, molto ben modulabile e sfruttabile, sia grazie al sistema Varioflex (permette l’abbattimento separato e indipendente dei sedili posteriori), sia grazie ai molti portaoggetti di cui la Yeti dispone.

 


Fonte : Allevi Bruno


Come in ogni Skoda la plancia è lineare ed elegante, come è completa di tutto la consolle centrale con i comandi ergonomici e facili da usare. Di immediata comprensione e facile lettura è il quadro strumenti. Ed ora il momento test drive. La Skoda Yeti provata è stata la 2000 TDI 140 cv 4x4 Adventure da 28445 €.

 



 

Anche Skoda si lancia nel mondo dei SUV presentando Yeti. Il SUV compatto della casa ceca è un veicolo che presenta una linea molto particolare ed originale che lo fa distinguere da tutti i SUV che popolano le nostre strade. L’abitacolo è costruito con qualità e con linearità tedesca vista l’appartenenza del marchio dell’est al gruppo Volkswagen. Su strada Yeti è un veicolo molto maneggevole, che si fa guidare con facilità e grazie alle sue dimensioni compatte si parcheggia in un fazzoletto.

 

In fuoristrada il comportamento è altrettanto ottimo grazie alla trazione integrale permanente che permette di usare il SUV Skoda in qualunque condizione atmosferica e su qualunque terreno accidentato.

 

La versione provata, il 2000 TDI da 140 cv, è molto brillante, scattante e potente grazie alle prestazioni espresse propulsore diesel che equipaggia molte delle vetture del gruppo tedesco, non dimenticando i bassi consumi (16,4 km/l). Infine i prezzi: per i benzina si parte da 18830 € della 1200 TSI 4x2 Active fino ad arrivare a 27330 € della 1800 TSI 4x4 Experience, per i diesel si parte da 27730 € della 2000 TDI 4x4 Adventure fino ad arrivare ai 29930 € della 2000 TDI 4x4 Experience.


Bruno Allevi

         

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

 



 
Tecnologia

Numero di Telefono Trenitalia

Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.


Come Verificare se un Cellulare à Rubato

Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.


Come Aggiornare Manualmente le APP installate su Windows Phone

Se vuoi avere un dispositivo con Windows Phone sempre aggiornato leggi questa guida per scoprire come aggiornare le app.


Come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook

Ecco la dritta per scoprire come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook. Ecco come fare.


Come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità

Grazie a questa guida potrai scoprire come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità . Ecco come fare.


Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^