Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Martedì, 20 Maggio 2014  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Jeep: Tutta nuova la Cherokee




 

FUTURA TRADIZIONE

MOSCIANO SANT’ANGELO – La Jeep presenta in Italia la nuova generazione di un classico del marchio americano: la Cherokee.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

Recensione di Allevi Bruno

Il nuovo modello di uno dei fuoristrada più longevi della casa made in USA è disponibile con un motore Benzina (3200 da 272 cv) o con 1 Motore Turbodiesel Multijet (2000 da 140 o 170 cv), nelle varianti a 2 o 4 ruote motrici, negli allestimenti Longitude, Limted, Trailhawk.

 

Esternamente la Jeep Cherokee, con la nuova generazione diventa futuristica rimanendo legata alla tradizione: il frontale filante e aggressivo, coi fari su tre livelli, si raccorda morbidamente al tetto che scende dolcemente verso il portellone. Sottili i fanali verticali e piccolo, oltre che alto da terra, il lunotto (che dà slancio alla coda).

 


Fonte : Allevi Bruno

 

Non mancano, inoltre, dettagli muscolosi come le nervature nel cofano, lungo le fiancate e nei parafanghi. Unico elemento nel segno della tradizione, la mascherina a sette listelli verticali. Ma i più attenti noteranno anche il piccolo disegno alla base del parabrezza: raffigura una “Willys”, la mitica fuoristrada in dotazione all’esercito americano nella seconda guerra mondiale e dalla quale, negli anni 60, nacque il marchio Jeep. Salendo a bordo l’abitacolo della nuova Jeep Cherokee è spazioso e ben rifinito: gradevoli i sedili, come le plastiche morbide della plancia. Quest’ultima ha forme moderne impreziosite da elementi tecnologici quali il cruscotto con schermo a colori di 7 pollici e il display centrale di 8,4. Il volante è un’autentica centrale di comando: i pulsanti sono fino a 22, in base agli optional scelti; dal volante, per esempio, si può attivare persino il sistema contro le uscite involontarie di corsia.

 

 



 

Pratico, il divano scorrevole (di 14 cm) con gli schienali che si possono reclinare formando un piano a filo del baule. Altrettanto utile il sedile del passeggero anteriore che si chiude a tavolinetto: consente di stivare a bordo oggetti lunghi fino a 257 cm. Ed ora il momento del test drive: la Jeep Cherokee provata è stata la 2000 D 140 cv 2WD Limited da 45538 €. La new generation della Cherokee si distacca profondamente con le altre generazioni, lasciando le linee squadrate e muscolose per diventare, con forme futuristiche, più auto.

 

Su strada la Cherokee nella nuova configurazione a 2 ruote Motrici si comporta egregiamente: comoda e confortevole unisce la praticità di una berlina media all’altezza da terra tipica di un fuoristrada, permettendo l’uso anche su sterrati (la versione 4WD è praticamente inarrestabile in ogni condizione). Sotto il cofano della Cherokee provata pulsa un cuore italiano (da qualche anno Jeep fa parte del gruppo Fiat): il motore che equipaggia la vettura provata è il 2000 Multijet da 140 cv, lo stesso che monta il Freemont.

 

Questo motore, molto conosciuto e apprezzato dal pubblico di casa mostra, permette alla Cherokee di avere ottime prestazioni, sia stradali che fuoristradistiche (nonostante la versione provata sia una tradizionale 2 ruote motrici).

 

Infine il listino prezzi: occorrono 53000 € per la 3200 4WD Trailhawk o Limited (Benzina), si va da 39000 € della 2000 D 140 cv 2WD Longitude fino ad arrivare a 52000 € della 2000 D 170 cv 4WD Limited Automatica (Diesel).

 

Bruno Allevi

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

 

 

Approfondimenti :

 

Altre recensioni

Le recensioni precedenti di Allevi Bruno.

http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db

 

 



 
Tecnologia

Numero di Telefono Trenitalia

Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.


Come Verificare se un Cellulare à Rubato

Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.


Come Aggiornare Manualmente le APP installate su Windows Phone

Se vuoi avere un dispositivo con Windows Phone sempre aggiornato leggi questa guida per scoprire come aggiornare le app.


Come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook

Ecco la dritta per scoprire come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook. Ecco come fare.


Come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità

Grazie a questa guida potrai scoprire come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità . Ecco come fare.


Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^