Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Lunedì, 24 Giugno 2013  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Ford rinnova la Kuga - Ecco il Test Driver




 

TECNOLOGIA BRIOSA

GROTTAMMARE – La Ford fa esordire sul mercato italiano la seconda generazione della Kuga. Il SUV tedesco è disponibile con un motore Benzina 1600 Ecoboost da 150 cv oppure con un motore Turbodiesel TDCI 2000 da 140 o 163 cv, negli allestimenti Base o Titanium.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

Recensione di Allevi Bruno

Esternamente la nuova Kuga ha un aspetto più aggressivo e slanciato, è lunga 8 cm in più di prima (ora tocca i 452 cm), ma grazie alle linee taglienti ha un aspetto più dinamico e meno massiccio. Il frontale, molto vistoso, ha 3 grandi prese d'aria, mentre sottile è la mascherina cosiccome lo sono i gruppi ottici trapezoidali. Anche posteriormente questo dinamismo e questa leggerezza delle forme è presente grazie a linee bombate che rendono la coda della Kuga meno pesante e massiccia. Affusolati sono i gruppi ottici e sportivi sono i terminali di scarico cromati che compaiono sotto le protezioni sottoscocca.

 

Salendo a bordo della Kuga troviamo un abitacolo costruito con molta cura, spazioso e arioso, luminoso grazie al tetto panoramico in vetro. La consolle centrale è di forma scudata e di color nero lucido e contiene al suo interno tutti i comandi vitali per la vita a bordo (navigatore, clima, radio cd), mentre il quadro strumenti è elegante e raffinato, molto ben leggibile e d'effetto è il computer di bordo a colori.

 


Fonte : Allevi Bruno

 

Ed ora il momento del test drive: la Ford Kuga guidata è stata la 2000 TDCI 163 cv AWD Power Shift Titanium da 41252 €. La nuova generazione della Kuga si presenta sul mercato italiano forte dell'apprezzamento riscosso fra gli automobilisti del Bel Paese. Su strada il SUV tedesco ha ottime prestazioni, molto maneggevole, è stata migliorata l'insonorizzazione interna, il comfort è al top, lo spazio non manca sia per i passeggeri anteriori che posteriori che nel bagagliaio.

 

 



 

Tecnologicamente parlando il Kuga presenta delle novità assolute: oltre al sistema Sync che da qualche tempo equipaggia anche la Fiesta, vi sono l'apertura automatica del portellone posteriore facendo passare il piede sotto il paraurti, il sistema automatico di frenata in città, il sistema di avviso dell'angolo cieco mediante led luminosi, il sistema di apertura – chiusura di lamelle all'interno della mascherina per variare il coefficiente di penetrazione dell'aria nell'auto. Infine spazio al motore che equipaggia la Kuga provata: il 2000 TDCI da 163 cv.Questo motore, top di gamma dei propulsori a gasolio, eroga ben 163 cv, che uniti al Cambio Automatico Power Shift a 6 marce e alla trazione integrale intelligente, permettono alla Kuga di ottenere sempre il massimo con il minimo sforzo (ottime prestazioni sia sull'asfalto che su terreni accidentati).

 

Infine il listino prezzi: si va da 26000 € della 1600 Ecoboost Base 2WD per arrivare a 27500 € della 1600 2WD Titanium (Benzina), si va da 27500 € della 2000 TDCI 140 cv Base per arrivare a 32750 € della 2000 TDCI 163 cv Titanium con Cambio Automatico Power Shift (Diesel).

 

 

Bruno Allevi

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

 

 

Approfondimenti :

 

Ford - Arriva il nuovo Ranger, il Pick-Up Ranger

Ford: Arriva la nuova C-Max

Ford : Ecco la nuova Focus

Ford Fusion: Provata la Fusion

Ford: Nuova Monovolume in Casa Ford, Arriva la B-Max

Ford: Restyling per la Fiesta

Ecco il pick-up made in Ford

Provata per voi la Ford Focus Station Wagon

 

Altre recensioni

Le recensioni precedenti di Allevi Bruno.

http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db

 

 

 



 
Tecnologia

Numero di Telefono Trenitalia

Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.


Come Verificare se un Cellulare à Rubato

Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.


Come Aggiornare Manualmente le APP installate su Windows Phone

Se vuoi avere un dispositivo con Windows Phone sempre aggiornato leggi questa guida per scoprire come aggiornare le app.


Come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook

Ecco la dritta per scoprire come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook. Ecco come fare.


Come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità

Grazie a questa guida potrai scoprire come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità . Ecco come fare.


Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^