Home Page - Mappa Articoli - Informazioni - Feed RSS

 





Categorie

Home Page

Affari e Finanza
Ambiente
Animali
Arte e Cultura
Auto e Moto

Avventure Testuali
Benessere

Biografie
Casa e Giardino
Computer

Curiosità
Giochi e Passatempi

Inglese
Internet

Istruzione
Mangiare e Bere

Mistero
Musica

Prodotti Naturali

Salute

Scienza e Tecnologia
Sport

Storia

Telefonia

Trucchi
Viaggi

 


 
Domenica, 08 Novembre 2009  Stampa |
Translate :EN  -  FR  -  DE  -  SP

      

Provato il Citroen Nemo




 

HO RITROVATO NEMO

TORTORETO LIDO – Dopo aver scritto sul Fiat Qubo e sul Peugeot Bipper Tepee, ora tocca al terzo prodotto dell’accordo Fiat – PSA: il Citroen Nemo. Il piccolo multispazio francese è equipaggiato con 2 motori 1400 (un benzina da 75 cv e un diesel HDI da 70), negli allestimenti Multispace e Alla Ricerca Di Nemo.

 

Fonte : Allevi Bruno

 

 

 

Recensione di Allevi Bruno

Anche il Nemo come il Qubo e il Bipper presenta la stessa esteica e la stessa linea, basata su forme squadrate nella parte centrale, dall’anteriore che presenta il caratteristico paraurti bombato e i simpatici gruppi ottici a forma di palpebra, dalla coda perpendicolare dove fa bella mostra di se l’ampio portellone vetrato.

 

Molto comoda è la doppia porta laterale scorrevole, che permette un ottima accessibilità ai posti posteriori. Salendo a bordo del Nemo siamo in presenza della classica auto piccola fuori ma immensa dentro. Infatti, nell’abitacolo (costruito con ottimi materiali e ben assemblato) lo spazio non manca, ed è assai sfruttabile e modulabile a seconda delle esigenze di carico dei passeggeri del veicolo francese.

 

Andando ad analizzare nel dettaglio la consolle centrale, possiamo notare come sia lineare e di facile utilizzo, con tutti i comandi facilmente raggiungibili e di uso immediato. Molto comodo è inoltre il cambio in posizione rialzata e di facile lettura è il quadro strumenti, situato come di consueto dietro il volante.

 

Ed ora il test drive. Il Nemo guidato è stato il 1400 HDI Multispace da 16341 €. Il trittico può dirsi completato con l’arrivo sul mercato della declinazione Citroen del Progetto Fiat – PSA di costruzione di un piccolo veicolo multispazio..

 

 

 


Fonte : Allevi Bruno


 

 

Il Nemo rispetto al Qubo e al Bipper, precedentemente testati, cambia in pochissimi aspetti, praticamente solo quelli del cambio del nome e del logo sulla carrozzeria. Per il resto tutte le doti di praticità, spaziosità interna e compattezza esterna riscontrate anche sugli altri due veicoli, sono immutati. Il comportamento stradale del Nemo, è quello che si può riscontrare in un auto da città: pratico, maneggevole, si parcheggia in un fazzoletto.

 

 Prestazionalmente parlando, la vettura provata è equipaggiata con il 1400 HDI da 70 cv, già presente su molte vetture della gamma cittadina Citroen, C1 e C2 in testa. Questo motore brilla soprattutto per silenziosità e bassi consumi, e garantisce al Nemo la giusta brillantezza e potenza che permetta l’uso del veicolo francese non solo come auto cittadina ma anche come veicolo per affrontare viaggi di più lungo raggio.

 

Infine i prezzi: si va da 13311 € del 1400 Multispace fino ad arrivare a 14540 € del 1400 Alla Ricerca di Nemo (Benzina); si va da 14561 € del 1400 HDI Multispace fino ad arrivare a 15790 € del 1400 HDI Alla Ricerca di Nemo (Diesel).

 


Bruno Allevi

         

http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb  Allevi Bruno Editore.htm

 

 

 



 

 

 

Approfondimenti :

 

 

 

 

Citroen Nemo

http://www.youtube.com/watch?v=U0X3idRaI-E

 

 



 
Tecnologia

Numero di Telefono Trenitalia

Se hai bisogno di contattare il Call Center di Trenitalia, leggi qui e scopri quale numero chiamare.


Come Verificare se un Cellulare à Rubato

Vuoi acquistare un cellulare usato o un cellulare con un prezzo molto conveniente su Internet? Assicurati prima che non sia un cellulare rubato. Ecco come fare.


Come Aggiornare Manualmente le APP installate su Windows Phone

Se vuoi avere un dispositivo con Windows Phone sempre aggiornato leggi questa guida per scoprire come aggiornare le app.


Come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook

Ecco la dritta per scoprire come Rimuovere i Tag dalle Foto di Facebook. Ecco come fare.


Come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità

Grazie a questa guida potrai scoprire come Aumentare le Dimensioni di una Foto senza perderne la Qualità . Ecco come fare.


Come Eliminare lo Sfondo dalle Foto e dai Selfie con Android

Ecco come Rendere Trasparente Foto, Immagini e Selfie con Android.


Come Configurare il Galaxy Tab 3 8.0

Ecco tutto quello che devi sapere per configurare al meglio il tuo dispositivo Galaxy Tab 3 8.0.


Dove Trovare un'Alternativa a Microsoft Office per Android

Se vuoi trovare una buona Alternativa a Microsoft Office per Android puoi leggere questa guida che ti mostrerà come poter risolvere la cosa.


Come Scaricare Gratis Software e App che sono a Pagamento

Se vuoi Scaricare gratis Software per PC e App per Smartphone che normalmente sono a Pagamento, allora leggi questa guida per scoprire come fare subito e legalm




 



 

(C) 2016 - Avviato il 12 Giugno del 2001

Release Ver. 5b del 25/08/2010  Ore 11.11

Release Ver. 5c del 27/03/2015  Ore 11.11

 

(Publicazione 05.21 ora italiana) -   Privacy, Cookies e Disclaimer

 

Per contattarci : Info[@]beliceweb.it

 

BeliceWeb.it -  Tutto su BeliceWeb.it  -  Garantisce questo servizio Rosario Sancetta

Link amici   Teletec.it - Pcguida.com - Menphis75.com - Freeonline

 

^_Torna Su_^