SALOTTO RILASSANTE, TREKKING ESALTANTE
TERAMO – La Kia rivoluziona il suo veicolo più apprezzato e conosciuto in
Italia: lo Sportage. Il SUV coreano è disponibile con 1 Motore a Benzina (1600
da 131 o 176 cv) oppure con 2 Motori Turbodiesel CRDI (1700 da 115 cv, 2000 da
136 o 185 cv), negli allestimenti Active, Cool, Class, Rebel, GT Line.

Fonte :
Allevi Bruno
Recensione di Allevi Bruno
Esternamente lo Sportage ha forme e
linee totalmente rivoluzionate rispetto al precedente modello:grinta , soluzioni
futuristiche (i fari sembrano appoggiati al cofano), linee muscolose (i due
grandi incavi nel paraurti anteriore dove trovano spazio i fendinebbia, la
mascherina centrale rettangolare cromata). Posteriormente le forme si fanno più
dolci, più leggere, più dinamiche. D’effetto i due gruppi ottici trapezoidali a
led uniti da una banda di color rosso impreziosita da una cromatura.
Incastonati come due gemme nel
paraurti, che ricorda la muscolosità anteriore, sono i fari supplementari.
L’abitacolo della Kia Sportage è ampio. Dietro, in due si sta alla grande e
anche in tre non si è costretti a troppi sacrifici. La plancia ha comandi
ordinati (completo e di facile lettura il cruscotto) e un aspetto accattivante.
La posizione di guida è comoda, regolabile (elettricamente) e permette di
dominare la strada.
La disponibilità di portaoggetti è
più che adeguata. Il baule è capiente, ha una forma regolare e, sotto il fondo,
c’è un ulteriore vano diviso in scomparti e profondo 23 cm. Il divano si ripiega
automaticamente agendo sulle comode leve ai lati della seduta: così, si può
ottenere un piano di carico senza gradini e profondo 195 cm. Ed ora il momento
del test drive: la Kia Sportage provata è stata la 2000 CRDI 185 cv GT Line AWD
Automatica da 37871 €. La Kia fa compiere allo Sportage un bel balzo in avanti
in fatto di comfort, guidabilità, ed estetica. La nuova generazione del SUV
Coreano è un veicolo molto comodo e confortevole, molto maneggevole, sicuro
(grazie alla miriade di soluzioni tecnologiche per la sicurezza attiva e
passiva), bello da vedere, emozionante da guidare. Su strada è un salotto su
quattro ruote e ti coccola con la sua guida fluida e rilassante, senza sentire
l’ombra di un rumore.
Su sterrato e comunque in
fuoristrada, il salotto si fa sporcare molto volentieri con fango e ghiaia, con
neve e ghiaccio e fa divertire chi lo porta a fare un giro fra buche, sassi e
asperità varie. Il cuore pulsante del mezzo provato è il 2000 Turbodiesel da 185
cv. Motore top di gamma e top di potenza nella scelta propulsori a gasolio,
unito al cambio automatico e alla trazione integrale, permette un uso dello
Sportage disinvolto sia in città che in autostrada, sia nel fango che sulla
neve, garantendo sempre facilità di guida, prestazioni al top e bassi consumi.
Da ultimo il listino prezzi: si va da
21000 € della 1600 131 cv 2WD Active per arrivare a 34500 € della 1600 176 cv
AWD GT Line con Cambio Automatico (Benzina), si va da 23500 € della 1700 CRDI
2WD Active per arrivare a 37250 € della 2000 CRDI 185 cv AWD GT Line con Cambio
Automatico (Diesel).
Bruno Allevi
http://www.beliceweb.it/testdrive/BeliceWeb
Allevi Bruno Editore.htm
Per ulteriori informazioni sul mondo
dei motori visita ora il mio magazine
www.bestmotori.it
Approfondimenti :

Kia Ceed Face
Lift
Kia Picanto: Nuova generazione per la Picanto
Kia Sorento: Provata la nuova Kia
Sorento
Altre recensioni
Le recensioni precedenti di
Allevi Bruno.
http://www.beliceweb.it/ricerca/index.php?art=list.php&list=auto_e_moto.db
|