Home Page >
Salute >
CorpoCopyright BeliceWeb.it - 18.06.2018 - 11:06:32
Tempo di lettura: 7.7 min.
5 Rimedi per Combattere la Pelle Spellata
Ecco cosa fare in caso di pelle spellata, grazie ad alcuni semplici rimedi.Cosa fare in caso di Pelle Spellata? Dopo una lunga vacanza ed essere entrati in contatto con il sole è normale che la pelle si spelli, ma possono esserci dei seri pericoli per la salute. In questa guida potrai scoprire come risolvere la cosa. Benvenuti su PcGuida.com e Buona Lettura.
Pelle Spellata? Vediamo alcuni rimediIl sole potrebbe seriamente danneggiare la pelle e quindi potrebbe portare alla formazione di rughe e addirittura causare il cancro alla pelle. Per questo è importante prendersi cura del corpo in modo sano ed intelligente. Scopriamo come rimediare, ecco quindi 5 rimedi semplici e naturali per sistemare la cosa facilmente e velocemente.
Numero 5 - Idratare La Pelle
Bisogna aumentare il più possibile l'idratazione della pelle. L'acqua e tutto quello che contribuisce a restituire liquidi, può riportare elasticità all'epidermide, ed una pelle elastica non si squama. Non bisogna lasciare che la propria pelle 'soffra' la sete.
Numero 4 - Calendula
Per le pelli spellate un ottimo ausilio arriva dalla calendula. Si tratta di un'erba lenitiva, che attenua il rossore e riporta la pelle sulla strada della salute. Si può acquistare una crema già pronta, meglio un gel, che è anche rinfrescante. Si applica sulle zone spellate e, non appena le parti iniziano a rimarginarsi, si passa una crema nutriente e idratante.
Numero 3 - Aloe Vera
Difficile avere la pianta, si può andare in erboristeria e prendere il gel. Chi usa la pianta per la prima volta faccia attenzione e provi prima su una parte di pelle sana, perché l'estratto puro potrebbe causare allergia alle pelli più sensibili.
Numero 2 - Tiglio, Lavanda, Salvia
Ottimi rimedi sono creme e preparati a base di tiglio, di lavanda o di salvia, o anche di un mix di tutte e tre. La finalità è sempre far 'ricompattare' la pelle in modo da poter poi procedere a restituirle la sua naturale elasticità con altri rimedi.
Numero 1 - Compattezza dell'epidermide
Oltre a spalmare la crema per eliminare i brandelli di pelle, si può cercare di recuperare la compattezza dell'epidermide. Il nutrimento può arrivare da un gran numero di erbe, che favoriscono l'idratazione. Si può quindi prendere l'abitudine di bere almeno una volta al giorno una tisana alla calendula o ai frutti di bosco, al limone, alla camomilla o alla menta.