Integrale doppio esteso a un dominio triangolare #Analisi2
Leggi la news >>
Il principio di conservazione dell'energia e la relazione di indeterminazione tempo-energia
11.01.2018 - 17:01:45

Suicidio di un matematico giapponese
10.01.2018 - 21:01:44

Il tempo è un'osservabile quantistica?
09.01.2018 - 15:01:53

Buona fine e miglior inizio
31.12.2017 - 12:12:00

Geometria Frattale
21.12.2017 - 12:12:01

MeccanicaQuantistica e QuantumComputing. Simulazione di uno stato quantico tramite White Noise
20.12.2017 - 17:12:07

La formula di Eulero
20.12.2017 - 12:12:39

Il concetto di differenziabilità secondo Stoltz
13.12.2017 - 13:12:19

Centinaia di esercizi svolti sullo studio della funzione
12.12.2017 - 21:12:36

La struttura della mente riflette la struttura dell'Universo < -> **Intra networks** (allegoria buddista), ma anche AUTOPOIESI -> dal greco ''auto'' e ''poeisis'' i. e. ''poesia'' ovvero CREAZIONE. Sistemi dinamici che CREANO ALTRO DI SE'
30.11.2017 - 17:11:29

Bob, Alien e il Gatto di Schrö dinger
29.11.2017 - 21:11:24

Matematica e Arte: verso una de-geometrizzazione del Reale
28.11.2017 - 21:11:59

Pagina Facebook dedicata alla matematica (esercizi ed altro)
24.11.2017 - 22:11:33

Integrabilità di forme differenziali
23.11.2017 - 22:11:56

Esempio di calcolo di un integrale curvilineo lungo una spezzata
23.11.2017 - 11:11:58

Integrazione numerica in ambiente Mathematica
22.11.2017 - 11:11:48

Differenziabilità secondo Stoltz
21.11.2017 - 21:11:48

La congettura di Taniyama-Shimura e la dimostrazione dell'Ultimo Teorema di Fermat
20.11.2017 - 22:11:29

Free handbook di Analisi Matematica 2
20.11.2017 - 17:11:07

La sinfonia dell'universo: i frattali
18.11.2017 - 13:11:44

È possibile trasmettere dati a velocità superluminale?
17.11.2017 - 17:11:19

Teorema di Guldino
16.11.2017 - 17:11:23

I matematici e gli artisti hanno in comune quella zona di sovrapposizione degli emisferi destro e sinistro del cervello, dove Razionalità ed Intuizione danzano all'unisono.
16.11.2017 - 13:11:06

Dedicato a Gambadilegno, un gatto andato via. . . .
14.11.2017 - 14:11:20

Probabilmente non tutti sanno che facebook è nato dall'algoritmo degli scacchisti
12.11.2017 - 21:11:21

Ciascuno di noi è un occhio attraverso il quale l'Universo contempla se stesso
10.11.2017 - 22:11:48

Massimizzare il volume di una piramide
10.11.2017 - 16:11:15

Il cancro è un processo autopoietico?
09.11.2017 - 21:11:09

Limiti di funzioni irrazionali
09.11.2017 - 16:11:43

Cavalcando una singolarità
08.11.2017 - 16:11:21

Generatore di ipocicloidi animate
07.11.2017 - 17:11:06

Il paradosso delle ruote del treno
07.11.2017 - 13:11:13

Mathematica: ecco come visualizzare in una unica cella di output più grafici
06.11.2017 - 21:11:32

Esercizi svolti sullo studio di funzione
06.11.2017 - 16:11:08

Dimostrare per assurdo la Congettura di Riemann?
03.11.2017 - 17:11:33

Vecchie News
Notizie Archiviate
11.01.2018 - 17:01:45






Suicidio di un matematico giapponese
10.01.2018 - 21:01:44






Il tempo è un'osservabile quantistica?
09.01.2018 - 15:01:53






Buona fine e miglior inizio
31.12.2017 - 12:12:00






Geometria Frattale
21.12.2017 - 12:12:01






MeccanicaQuantistica e QuantumComputing. Simulazione di uno stato quantico tramite White Noise
20.12.2017 - 17:12:07






La formula di Eulero
20.12.2017 - 12:12:39






Il concetto di differenziabilità secondo Stoltz
13.12.2017 - 13:12:19






Centinaia di esercizi svolti sullo studio della funzione
12.12.2017 - 21:12:36






La struttura della mente riflette la struttura dell'Universo < -> **Intra networks** (allegoria buddista), ma anche AUTOPOIESI -> dal greco ''auto'' e ''poeisis'' i. e. ''poesia'' ovvero CREAZIONE. Sistemi dinamici che CREANO ALTRO DI SE'
30.11.2017 - 17:11:29






Bob, Alien e il Gatto di Schrö dinger
29.11.2017 - 21:11:24






Matematica e Arte: verso una de-geometrizzazione del Reale
28.11.2017 - 21:11:59






Pagina Facebook dedicata alla matematica (esercizi ed altro)
24.11.2017 - 22:11:33






Integrabilità di forme differenziali
23.11.2017 - 22:11:56






Esempio di calcolo di un integrale curvilineo lungo una spezzata
23.11.2017 - 11:11:58






Integrazione numerica in ambiente Mathematica
22.11.2017 - 11:11:48






Differenziabilità secondo Stoltz
21.11.2017 - 21:11:48






La congettura di Taniyama-Shimura e la dimostrazione dell'Ultimo Teorema di Fermat
20.11.2017 - 22:11:29






Free handbook di Analisi Matematica 2
20.11.2017 - 17:11:07






La sinfonia dell'universo: i frattali
18.11.2017 - 13:11:44






È possibile trasmettere dati a velocità superluminale?
17.11.2017 - 17:11:19






Teorema di Guldino
16.11.2017 - 17:11:23






I matematici e gli artisti hanno in comune quella zona di sovrapposizione degli emisferi destro e sinistro del cervello, dove Razionalità ed Intuizione danzano all'unisono.
16.11.2017 - 13:11:06






Dedicato a Gambadilegno, un gatto andato via. . . .
14.11.2017 - 14:11:20






Probabilmente non tutti sanno che facebook è nato dall'algoritmo degli scacchisti
12.11.2017 - 21:11:21






Ciascuno di noi è un occhio attraverso il quale l'Universo contempla se stesso
10.11.2017 - 22:11:48






Massimizzare il volume di una piramide
10.11.2017 - 16:11:15






Il cancro è un processo autopoietico?
09.11.2017 - 21:11:09






Limiti di funzioni irrazionali
09.11.2017 - 16:11:43






Cavalcando una singolarità
08.11.2017 - 16:11:21






Generatore di ipocicloidi animate
07.11.2017 - 17:11:06






Il paradosso delle ruote del treno
07.11.2017 - 13:11:13






Mathematica: ecco come visualizzare in una unica cella di output più grafici
06.11.2017 - 21:11:32






Esercizi svolti sullo studio di funzione
06.11.2017 - 16:11:08






Dimostrare per assurdo la Congettura di Riemann?
03.11.2017 - 17:11:33






Vecchie News
Notizie Archiviate